ARGOMENTI
«La notte del nulla» (Teresa di Lisieux): l’abisso dell’Amore nell’abisso del dolore. Unione con Dio e mistero del male nell’esperienza dei santi.
Il seminario intende proporre un accostamento alla teologia spirituale attraverso l’analisi di alcune esperienze di santità sorte nel contesto e nel confronto diretto con il problema e la realtà del male, nelle sue diverse e drammatiche declinazioni. Si farà particolare riferimento all’esperienza della prima metà del 1900 e alla cosiddetta “teologia dopo Auschwitz”: la santità fiorita anche in una simile situazione è propiziatrice di nuovi percorsi non solo spirituali ma anche teologici e filosofici. La metodologia di lavoro sarà quella propria dell’ontologia trinitaria: il gruppo degli studenti lavorerà insieme, sotto la guida del docente, su alcuni testi comuni. A partire da tale dialogo e confronto, ogni studente svilupperà poi in modo particolare una figura elaborando un testo scritto.
TESTI
La bibliografia sarà indicata all’inizio del seminario.