Terzo settore

Siglato un accordo tra Università Pontificia Salesiana, Confcooperative e Fondosviluppo

L’intesa punta a formare professionisti del Terzo settore attraverso percorsi accademici e seminari specialistici, favorendo una cultura cooperativa e solidale.
  15 luglio 2025

L’Università Pontificia Salesiana (UPS), Confcooperative e Fondosviluppo hanno firmato un importante accordo di partnership per promuovere la formazione nel mondo della cooperazione e del Terzo settore.

L’intesa prevede il coinvolgimento di Confcooperative nei percorsi accademici dedicati e l'attivazione di iniziative formative specifiche rivolte agli operatori e dirigenti delle cooperative. L’obiettivo è formare figure professionali capaci di affrontare le sfide dell’economia sociale, dotate di competenze concrete e aggiornate nei diversi ambiti del settore.

Fondosviluppo, il fondo mutualistico di Confcooperative, sosterrà il progetto mettendo a disposizione contributi allo studio per facilitare l’accesso ai percorsi formativi. È previsto inoltre un ciclo di seminari specialistici, pensato per rafforzare le competenze di chi opera quotidianamente nella cooperazione.

“Siamo convinti – ha dichiarato il Rettore dell’UPS, Prof. don Andrea Bozzolo – che la formazione integrale, ispirata a principi etici e sociali, sia la chiave per guidare il cambiamento e sostenere il valore della cooperazione nella società contemporanea.”

“La collaborazione con l’Università Pontificia Salesiana – ha affermato il Presidente di Confcooperative, Maurizio Gardini – rappresenta un passo importante per investire nella preparazione delle future generazioni di cooperatori, capaci di affrontare le sfide della complessità e dell’innovazione sociale.”

Con questa iniziativa si rafforza il dialogo tra mondo accademico e realtà cooperative, promuovendo una cultura manageriale orientata al bene comune e allo sviluppo sostenibile.