
La letteratura fantastica ha da sempre il potere di affascinare e far riflettere, offrendo chiavi di lettura inedite sulla realtà. Quando il protagonista della riflessione è J.R.R. Tolkien, il confine tra finzione e filosofia si assottiglia fino quasi a scomparire: il popolare si fa profondo, l’immaginazione diventa occasione di analisi etica, politica e sociale.
Sarà proprio questo il cuore della lezione aperta in programma il 29 maggio alle ore 10:35 presso l'Aula A09 dell'Università Pontificia Salesiana, durante la quale verranno presentati due volumi che esplorano l’universo tolkieniano da prospettive originali e stimolanti:
- Il Consiglio e la Corona. L’arte della politica nella Terra di Mezzo (Edizioni Eterea)
- Tolkien tra realtà e fantasia. Una nuova chiave di lettura* (Edizioni Giubilei Regnani)
Entrambi i testi sono curati dal prof. Simone Budini, docente di Filosofia Politica, in collaborazione con Angelo Mereghetti sdb e il prof. Ivano Sassanelli, che accompagneranno il pubblico in un viaggio intellettuale tra la Terra di Mezzo e le grandi domande del nostro tempo.
Durante l’incontro si discuterà di temi centrali nel pensiero tolkieniano, come il senso del potere, il valore della comunità, l’eroismo quotidiano e il ruolo del consiglio nella gestione della cosa pubblica. Un’occasione unica per rileggere Tolkien con occhi nuovi e scoprire quanto le sue opere parlino anche - e forse soprattutto - al nostro presente.
Un invito a studenti, appassionati e curiosi a varcare le porte della fantasia per ritrovarsi, sorprendentemente, nel cuore della realtà. La partecipazione è libera.