Febbraio
Venerdì
21
Febbraio
|
Il recupero del patrimonio immobiliare verso l'economia sociale: competenze e strategie a servizio del bene comuneIl Convegno si inserisce nell’ambito del corso di laurea (di primo e secondo livello) in Diritto e Management degli ETS e dell'Economia Sociale, incardinato presso la Facoltà di Filosofia. Obiettivo mirato è la valorizzazione del patrimonio immobiliare pubblico e privato del Paese, concentrandosi su progetti di rigenerazione urbana e promuovendo il dialogo tra istituzioni ed economia sociale. Per maggiori informazioni scrivi a: terzosettore@unisal.it. Aula A02 10:00 |
---|---|
Lunedì
24
Febbraio
|
Corso di italiano 2° semestre: incontro iniziale e test d'ingressoIncontro iniziale con gli studenti e test d'ingresso al corso di italiano promosso dall'UPS. Sono previsti 20 incontri da 3 ore di lezione da programmare, tra il 24 febbraio 2025 e il 30 maggio 2025. Aula A03 14:30 |
Mercoledì
26
Febbraio
|
Laboratorio: Intelligenza Artificiale e Studi SalesianiIl Centro Studi Don Bosco (CSDB) promuove un laboratorio dal titolo Intelligenza Artificiale e Studi Salesiani, destinato a studenti di filosofia, teologia, pastorale giovanile e studi salesiani. 12:15 |
Giovedì
27
Febbraio
|
Orientamento universitario - Open dayL’Università Pontificia Salesiana apre le porte agli studenti e alle studentesse della scuola superiore per far conoscere l'Offerta formativa e tutti i servizi dell'Ateneo. Sarà possibile immergersi, per un pomeriggio, nella vita universitaria, interagendo con docenti e studenti dei diversi percorsi di studio. Aula A02 15.00 |
Giovedì
27
Febbraio
|
Presentazione libro: Tutto dall'amorePresentazione del libro di Filomena Sacco Tutto dall’amore. La proposta morale di Sant’Alfonso e il magistero di Papa Francesco (Biblioteca di Teologia: Saggi e Strumenti, 1), LAS, Roma, 2024. Interventi di diversi Docenti, in dialogo con l'autrice. Modera l'incontro prof. Sahayadas Fernando, Decano della Facoltà di Teologia. 11:30 - 13:00 |
Marzo
Sabato
1
Marzo
|
Interculturalità e Didattica: Laboratorio interuniversitarioConvegno organizzato, in collaborazione con altre istituzioni accademiche, per trattare il tema dell'interculturalità. Per maggiori informazioni rivolgersi a: castellano@unisal.it e lucabianchi61@libero.it. Teresianum 9:00-17:30 |
---|---|
Domenica
2
Marzo
|
#unknownRome: Parco archeologico di Ostia AnticaNell'ambito dell'iniziativa #unknownRome, promossa dalla Pastorale Universitaria, la visita dedicata alla scoperta del parco archeologico di Ostia Antica. 9:00 |
Lunedì
3
Marzo
|
Le Web Survey nella ricerca psicosocialeSeminario promosso dalla Facoltà di Scienze dell'Educazione, dedicato alla presentazione delle principali modalità di somministrazione on line di una tecnica tradizionale, il questionario, attraverso sistemi innovativi per la raccolta delle informazioni. Titolo del seminario: Monitoraggio e chiusura della rilevazione, esportazione e trattamento dei risultati (a cura della Prof.ssa Maria Paola Piccini). Sala informatica 15:00 - 17:00 |
Martedì
4
Marzo
|
Giornata dedicata alla Donazione del SanguePrimo appuntamento del 2025 per la donazione del sangue, organizzato in collaborazione con la Croce Rossa Italiana. Tutti invitati a partecipare perchè Donare il sangue è donare vita a chi ne ha bisogno. Per prenotarsi, cliccare sul link. 8:00-11:00 |
Lunedì
10
Marzo
Domenica
23
Marzo
|
Mostra sulla Sacra SindoneLa mostra, ospiterà una copia della Sacra Sindone, gentilmente concessa dal Centro Internazionale di Studi sulla Sindone. L'esposizione, ad ingresso gratuito, sarà aperta al pubblico dal lunedì al venerdì, dalle 10:00 alle 22:00. Per gruppi e visite in orari diversi, contattare: benny@unisal.it. Aula A01 10:00 - 22:00 |
Mercoledì
12
Marzo
|
Presentazione del volume: Percorsi ragionati di storiografia per la storia salesiana (1971-2022)L'Istituto Storico Salesiano (ISS), in collaborazione con il Centro Studi Don Bosco (CSDB), propone la presentazione del volume Percorsi ragionati di storiografia per la storia salesiana (1971-2022), a cura di Cinzia Angelucci e Stanisław Zimniak. Sala Juan Vecchi 15:30 - 17:30 |
Mercoledì
19
Marzo
|
Vide e credette (Gv 20,8) Percorsi di speranza a confronto con l'Uomo della SindoneTavola rotonda, promossa dalla Facoltà di Teologia Sala Juan Vecchi 15:00 |
Mercoledì
26
Marzo
|
Letture Teologiche 2025L'Istituto di Teologia Dogmatica organizza, all'interno del percorso Letture Teologiche, una lettura e commento teologico al libro Teologia per la missione oggi, a cura degli autori Stephen Bevans e Roger Schroeder. Sala Juan Vecchi 12:15 |
Aprile
Venerdì
4
Aprile
Sabato
5
Aprile
|
Workshop: Entrare nel mondo del lavoroL'Istituto di Metodologia Pedagogica organizza un workshop, basato su un approccio di tipo esperienziale, allo scopo di aiutare i giovani laureati della Facoltà di Scienze dell’Educazione ad orientarsi nell’attuale mercato del lavoro, con l'obiettivo di rendere le loro scelte più consapevoli e aderenti ai propri bisogni e desideri professionali. Per maggiori informazioni: pedagogia.sociale@unisal.it. UPS |
---|---|
Sabato
5
Aprile
|
#unknownRome: Palazzo del QuirinaleVisita culturale al Palazzo del Quirinale organizzata dalla Pastorale Universitaria nell'ambito dell'iniziativa #unknownRome. |
Lunedì
7
Aprile
|
Giovani, Bibbia e Liturgia: Esplorazioni pastoraliL'evento, promosso dall'Istituto di Teologia Pastorale, è tenuto dai docenti prof. Guido Benzi, prof. Alberto Giardina e prof.ssa Elena Massimi. Modera l'incontro prof. Rossano Sala. Sala Juan Vecchi 15:00 - 17:00 |
Mercoledì
30
Aprile
|
APUDBO - Bando UPS Sussidi allo Studio 2025/2026Termine per l'invio delle domande di partecipazione al Bando UPS per i Sussidi allo studio per l’anno accademico 2025/2026, dell'Associazione Pro Universitate Don Bosco ETS. Destinato agli studenti già iscritti o che intendono iscriversi in una delle Facoltà dell’Università Pontificia Salesiana. UPS |
Mercoledì
30
Aprile
|
APUDBO - Borsa di studio intitolata a Matteo ManciaTermine per la presentazione delle domande relative al Bando per la Borsa di studio "Matteo Mancia", riservata a coloro che si immatricoleranno per la prima volta, nell’anno accademico 2025/2026, alla Facoltà di Scienze dell'Educazione dell'UPS. UPS |
Maggio
Venerdì
2
Maggio
Sabato
3
Maggio
|
Missioni Salesiane: dalla lettera apostolica Maximum Illud (1919) al Decreto Conciliare Ad Gentes (1965)Convegno internazionale di studi in occasione del 150° della prima spedizione missionaria salesiana (1875-2025). UPS 8:45 |
---|---|
Giovedì
8
Maggio
|
Il dialogo nella Chiesa e in Teologia: a sessant’anni dall’Ecclesiam suamIl convegno di studio, organizzato dall'Istituto di Teologia Dogmatica, si propone di approfondire, attraverso una serie di interventi, il significato e le pratiche del dialogo all'interno della Chiesa e della riflessione teologica, a distanza di sessant'anni dalla pubblicazione della Ecclesiam suam, l'enciclica di Papa Paolo VI. Sala Juan Vecchi 15:00 |
Giovedì
8
Maggio
|
Orientamento universitario - Open dayL’Università Pontificia Salesiana apre le porte agli studenti e alle studentesse della scuola superiore per far conoscere l'Offerta formativa e tutti i servizi dell'Ateneo. Sarà possibile immergersi, per un pomeriggio, nella vita universitaria, interagendo con docenti e studenti dei diversi percorsi di studio. Aula A02 15:00 |
Venerdì
23
Maggio
|
Giubileo dell'UPS e Auxilium Basilica Papale di San Paolo Fuori le Mura 9:00 |
Ottobre
Lunedì
6
Ottobre
Venerdì
7
Novembre
|
XXVII° Corso di Formazione Permanente di Pastorale MissionariaIl corso è rivolto a missionari e missionarie di Istituti religiosi, diocesani o laici, che abbiano già avuto esperienze umanitarie. Si prefigge obiettivi di formazione teologica e pastorale, spirituale, in un clima di comunione e fraternità. La ricchezza dell'iniziativa sta nel suo essere internazionale, poiché l'esperienza condivisa della missione e dei principi evangelici sarà unica ed insieme universale. FT-UPS 8:45 - 12:10 |
---|