Agenda

Maggio

Giovedì
22
Maggio

UNI(SAL)REMO

Quarta edizione del concerto delle Studentesse e degli Studenti dell'Università Pontificia Salesiana!

Si rinnova, per la seconda volta, UNI(SAL)REMO, una bellissima serata in cui gli studenti avranno la possibilità di esprimere la propria passione e talento nel canto, e non solo.

Aula Paolo VI 18:00
Venerdì
23
Maggio

Festa di Maria Ausiliatrice e Giubileo dell'Università

In occasione dell'anno giubilare, la Comunità Accademica celebra, insieme alla tradizionale festa di Maria Ausiliatrice, il Giubileo dell’UPS.

Per partecipare all'iniziativa, è necessario iscriversi compilando il modulo Google dedicato.

Basilica Papale di San Paolo Fuori le Mura 9:00
Sabato
24
Maggio

Mindfulness, Benessere e Clinica: Il potere della presenza e della compassione in psicoterapia

Un'opportunità formativa e riflessiva dedicata all'esplorazione del ruolo della consapevolezza e della compassione nella pratica psicoterapeutica. L'incontro, rivolto a studenti UPS, ex allievi e specializzandi delle scuole di specializzazione, sarà condotto da Beatrice Giacomi e Martina Picciuto, formatrici CTA e insegnanti di Mindfulness.

La partecipazione è gratuita ma è necessario iscriversi compilando il modulo online.

Aula Zatti 8:45 - 13:00
Martedì
27
Maggio

Podcast: il rinascimento della narrazione sonora

Lezione aperta, promossa all'interno del corso Teorie delle forme e narrazioni audiovisive (CB0220) condotto dai proff. Cosimo Alvati e Donato Lacedonio, con la partecipazione di Andrea Borgnino, responsabile editoriale dei podcast originali di RaiPlay Sound.

L'incontro sarà un'occasione per conoscere da vicino un prodotto culturale in continua evoluzione, comprenderne logiche e opportunità creative, e riflettere sul ruolo della narrazione audio nel panorama contemporaneo dei media.

FSC - Aula CS2 10:30 - 13:00

Giugno

Mercoledì
11
Giugno

Emeritato Don Aldo Giraudo

In occasione del suo emeritato, il Centro studi don Bosco, in collaborazione con l'Istituto di Teologia spirituale, organizza la presentazione del Festschrift in onore di Aldo Giraudo.

Sala Juan Vecchi 17:00 - 18:30
Sabato
21
Giugno

Esperienza Educativa Salesiana: Modelli educativi e mondi giovanili - 1° Seminario

Il seminario riservato a docenti e dottorandi dell’Università Pontificia Salesiana, della Pontificia Facoltà di Scienze dell'Educazione Auxilium e dei Centri Collegati.

Sala Viganò, Biblioteca don Bosco 9:00 - 18:00

Luglio

Martedì
15
Luglio

Scadenza Bando Premio Chiara Riganò

Seconda edizione del Premio Chiara Riganò, con cui si intende valorizzare il lavoro degli studenti che si distinguono, nell'elaborazione della propria Tesi di Licenza, per la qualità della ricerca nel campo della prevenzione dei disturbi psicologici.

Possono concorrere gli studenti della Facoltà di Scienze dell'Educazione che hanno conseguito il titolo di licenza nell’anno accademico 2023/2024 o 2024/2025, con un voto conclusivo non inferiore a 29/30.

Agosto

Lunedì
25
Agosto

Termine iscrizioni per l'esame di ammissione ai corsi di Baccalaureato e Licenza in Psicologia

Dal 10 aprile al 25 agosto 2025 è possibile iscriversi all'esame di ammissione per i corsi di Baccalaureato e Licenza in Psicologia.

UPS

Ottobre

Lunedì
6
Ottobre
Venerdì
7
Novembre

XXVII° Corso di Formazione Permanente di Pastorale Missionaria

Il corso è rivolto a missionari e missionarie di Istituti religiosi, diocesani o laici, che abbiano già avuto esperienze umanitarie.

Si prefigge obiettivi di formazione teologica e pastorale, spirituale, in un clima di comunione e fraternità.

La ricchezza dell'iniziativa sta nel suo essere internazionale, poiché l'esperienza condivisa della missione e dei principi evangelici sarà unica ed insieme universale.

FT-UPS 8:45 - 12:10
Sabato
25
Ottobre
Sabato
13
Dicembre

Il Tutor dell’Apprendimento per Studenti con DSA

Corso di perfezionamento universitario che, attraverso lezioni frontali e attività pratiche, mira a fornire le conoscenze teoriche e le competenze metodologiche fondamentali per svolgere il ruolo di tutor dell’apprendimento, supportando studenti con Disturbi Specifici dell’Apprendimento dalla scuola primaria alla scuola secondaria di II grado.

UPS

Novembre

Lunedì
3
Novembre

Safeguarding: sessione formativa

Momento di incontro e confronto sulle misure necessarie, in ambito educativo, sociale, sanitario e religioso per garantire la sicurezza e il benessere delle persone più vulnerabili.

Sala Juan Vecchi 15:00 - 18:00