(Roma, 10 febbraio 2018) - L’attenzione alla nutrizione e all’aspetto estetico sono oggi punti fondamentali nella nostra vita quotidiana. Non a caso la Medicina estetica è sempre più richiesta sia dalle donne che dagli uomini. L’Italia è il quarto paese al mondo per spesa in chirurgia estetica. A dirlo sono i dati Isaps, associazione professionale internazionale per la medicina estetica, nel report della Global Aestethic Survey 2016.
Sarà proprio l’attenzione all’aspetto fisico al centro della XIII edizione del Convegno di Medicina del Benessere promosso dall’Istituto Frontis di Roma, con esperienza ultratrentennale in questo ambito. L’appuntamento “Obiettivo Benessere” è per sabato 10 marzo alle 8,30 nell’aula Paolo VI dell’Università Salesiana (vedi locandina).
Come di consueto aprirà i lavori il Rettore Magnifico Don Mauro Mantovani e durante l’evento, gratuito e aperto al pubblico, specialisti provenienti da tutta Italia illustreranno le novità nel campo della nutrizione, della medicina e chirurgia estetica e della medicina antiaging, fornendo notizie scientificamente attendibili e testimonianze dirette dei risultati. Si parlerà anche di timedsurgery, una chirurgia estremamente efficace che ha aperto nuovi orizzonti per trattamenti sempre meno invasivi e sempre più soddisfacenti quali per esempio la blefaroplastica senza incisioni, il resurfacing delle rughe del contorno labbra, l’adipolisi localizzata del sottomento, addome, braccia e tanti altri.