
Venerdì 10 e sabato 11 ottobre 2025, a partire dalle ore 9:00, si svolgerà la seconda edizione del convegno ASKESIS - Il fenomeno dell’ascetismo in prospettiva interculturale, organizzato dalla Facoltà di Lettere Cristiane e Classiche, in collaborazione con il Dipartimento di Studi Umanistici dell’Università Roma Tre.
Sulla scia della prima edizione tenutasi nel 2024, che rientrava nelle celebrazioni per il 60° anniversario della Facoltà, ASKESIS II intende approfondire il tema dell’ascetismo antico attraverso un approccio comparativo e interdisciplinare, con particolare attenzione agli scambi tra culture, religioni e tradizioni filosofiche.
Anche quest’anno, il convegno sarà articolato in una serie di prolusioni monografiche a cura di studiosi italiani e internazionali, con l’obiettivo di esplorare le pratiche ascetiche legate al corpo – come la regolazione del cibo, del sonno, della sessualità e della solitudine – documentate in forme diverse e con finalità differenti in molteplici contesti culturali.
I lavori si concentreranno sull’analisi dell’ascetismo non solo nei suoi aspetti teorici e pratici nel mondo antico (con particolare riferimento al Mediterraneo e al Vicino Oriente), ma anche sulle interazioni e contaminazioni interculturali che hanno contribuito a modellarne l’evoluzione storica e dottrinale.
Il convegno si propone così di offrire una riflessione approfondita e aggiornata su un fenomeno trasversale, capace di mettere in dialogo fonti, discipline e orizzonti culturali differenti.